‹ Capolavoro immersivo? ›

Flow - Un mondo da salvare

Flow - Un mondo da salvare è un film del 2024, diretto da Gints Zilbalodis e prodotto da Dream Well Studio, Take Five e Sacrebleu Productions.

In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi mozzafiato e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Caratterizzato da un'estetica visiva suggestiva e da un'animazione che richiama un approccio quasi documentaristico, Flow si distingue per la sua narrazione senza dialoghi, affidandosi completamente all'animazione e al design sonoro per trasmettere emozioni e significati. La produzione del film è stata una vera sfida tecnica e creativa, con un team di 30-40 persone e un budget di 3,5 milioni di euro. Il regista ha adottato un processo di creazione non convenzionale, modellando le scene in 3D per esplorare visivamente le inquadrature piuttosto che affidarsi a storyboard tradizionali. L'animazione è realizzata con Blender e segue un approccio naturalistico. Il sound design ha dato vita ai personaggi attraverso suoni reali di animali, mentre la colonna sonora, composta da Zilbalodis e successivamente arricchita da Rihards Zaļupe, ha giocato un ruolo cruciale nella narrazione, mescolando elementi orchestrali ed elettronici.

Ti consigliamo:
* Nomination e pronostici degli Annie Awards 2025
* Podcast di Linda e il Pollo
* Approfondimento sul regista Makoto Shinkai